
Manifesto programmatico dei Giovani Democratici della Provincia di Vicenza
Noi Giovani Democratici ci riconosciamo nel progressismo europeo, nel riformismo, nell’ambientalismo e nel moderno egualitarismo di cui il Partito Democratico si fa portatore in questa fase della politica italiana e ci riteniamo assolutamente vincolati e impegnati a difendere le norme, le procedure e le istituzioni democratiche.
Non voltiamo lo sguardo di fronte alla forte richiesta dei cittadini di un rinnovamento valoriale e generazionale della classe politica. Riteniamo inoltre che la trasparenza delle istituzioni e della pubblica amministrazione sia una priorità, per restituire dignità allo Stato e fiducia ai cittadini.
Valori
Ci riconosciamo pienamente nei valori antifascisti di democrazia e di rifiuto di qualsiasi discriminazione razzista sulla base di etnia, orientamento sessuale, identità sessuale e religione.
Riconosciamo nella laicità, intesa come ascolto e confronto di opinioni diverse nel più ampio pluralismo, uno dei valori cardini della nostra società, da salvaguardare ed esercitare attraverso un processo di decisione politica che, dopo aver ascoltato, sappia prendere decisioni in maniera del tutto autonoma.
Noi Giovani Democratici riteniamo indispensabile l’approvazione di una legge che tuteli i diritti delle coppie non sposate, indipendentemente dal loro orientamento sessuale. Pensiamo che lo Stato debba iniziare a considerare le profonde e radicali modifiche della struttura sociale del paese per le quali esistono ormai diverse e non contrapposte tipologie di famiglia.
Noi Giovani Democratici ci battiamo per l’estensione dei diritti di cittadinanza.
Scuola, Università e Ricerca
Noi Giovani Democratici riconosciamo nella scuola e nell’Università i luoghi di massima crescita dell’uomo, culturale, umana e sociale nel segno della tolleranza, del rispetto reciproco e delle diversità.
Lottiamo affinché il diritto allo studio sia garantito e difeso.
Riteniamo inoltre che il sistema scolastico statale debba fondarsi sulla scuola pubblica, gratuita, laica e meritocratica.
Ci poniamo a favore di qualsiasi presa di coscienza da parte degli studenti in merito ai propri diritti e doveri. Affermiamo il valore della rappresentanza studentesca e promuoviamo la partecipazione degli studenti di ogni grado alla vita scolastica.
Noi Giovani Democratici ci battiamo per un’Università meritocratica e libera da baronati.
Economia
Noi Giovani Democratici siamo favorevoli allo sviluppo economico mondiale come fattore di libertà e lottiamo contro l’oppressione economica strutturale.
Siamo per un capitalismo solidale e per una globalizzazione che non schiacci i diritti dei singoli.
Siamo contrari a tutte le forme di sfruttamento dei lavoratori, in particolare al fenomeno del lavoro nero e sommerso.
Esteri
Noi Giovani Democratici siamo europeisti ed internazionalisti. Sosteniamo la necessità di riforme sia per l’ONU, affinché divenga un forte organismo sopranazionale, che per la NATO, affinché non resti un organismo confinato nell’ambito militare. Riteniamo positive le modifiche adottate nel Trattato di Lisbona ma sentiamo come indispensabile un lavoro continuo affinché si giunga ad un sistema federale europeo.
Vogliamo che l’importante rapporto che ci lega agli Stati Uniti d'America sia paritetico e non di sudditanza, rifiutando comunque nella maniera più assoluta ogni forma pregiudiziale di antiamericanismo.
Nell’ottica di una lotta al terrorismo moderna, strategicamente condivisa e basata sulla diplomazia anziché sull’uso della forza, ci schieriamo convintamene a favore dell’ipotesi “due popoli-due stati” nella risoluzione del conflitto israelo-palestinese.
Siamo contrari ad ogni forma di intervento militare, qualora non ci siano prove evidenti di violazione dei diritti umani, tutte le strategie diplomatiche siano fallite e l’intervento non sia deciso in maniera condivisa dalla comunità internazionale. Siamo fortemente contrari ad una politica estera unilaterale.
Siamo per una revisione della concessione di servitù militari sul territorio nazionale.
Non riteniamo ammissibili veti pregiudiziali alle grandi opere di cui il paese ha bisogno solo in nome di un ambientalismo di bandiera o degli interessi delle comunità locali.
Politiche Giovanili
Noi Giovani Democratici ci battiamo per abbattere il divario esistente tra chi può accedere alle nuove tecnologie e chi no
Nessun commento:
Posta un commento